Uno sguardo sui lavori in progress
Cari lettori del blog di SoftPlace Web, il nuovo anno ci ha visto impegnati su una serie di attività, ed alcune di esse sono anche per noi una novità (ad esempio le mobile app ed una nuova versione di zCMS in arrivo) ma questo non ci ha impedito di pubblicare il nuovo sito aziendale!
Anzitutto, guardando i lavori in progress, vi facciamo un breve riassunto sui lavori appena pubblicati o attualmente in essere: il sito delle Rubinetterie EMMEVI è un progetto molto articolato, realizzato in collaborazione con lo studio Tecniche Creative, nel quale è stato posta un’attenzione particolare ai dettagli grafici del sito. Sono inoltre presenti funzionalità di download del catalogo in PDF, e la “wish-list” dei prodotti ovvero: l’utente può inserire nel carrello della spesa i prodotti/ricambi interessati, senza procedere ad un vero e proprio ordine online ma mettendoli in una sorta di “carrello temporaneo”.
Proseguono le attività SEO e di gestione dei contenuti sul sito CGT Trucks: l’azienda di San Giuliano Milanese si posiziona come leader nazionale nel settore dei veicoli industriali, sia nuovi che usati/noleggio, e quindi sono state approntate alcune migliorie a livello di usabilità del sito per permettere all’utente (visitatore) di fruire al meglio delle informazioni tecniche/commerciali riguardanti la flotta di mezzi disponibili.
Cambiando radicalmente settore, è andato online il nuovo sito dei Rifugi Monterosa: una grafica accattivante ed un layout aggiornato mostrano al visitatore tutte le news sui Rifugi Monterosa, con foto, video, meteo e info sugli impianti. E’ inoltre presente la funzionalità di prenotazioni online e un’area Webcam. Spostandoci leggermente di zona geografica, ma sempre nel settore turistico, abbiamo il sito dell’Ostello via Francigena: realizzato in WordPress (la più diffusa piattaforma di personal publishing) si propone di illustrare all’utente le attività che si svolgono nell’omonimo ostello, gestito da ormai quasi 30 anni dalla Cooperativa Pollicino.
In tutt’altro settore è il sito Italian Food Shop: l’eccellenza eno-gastronomica piemontese è disponibile per l’acquisto, con prodotti di rara qualità, e produttori che scelgono di usare ingredienti italiani di alta gamma senza l’appoggio della grande distribuzione.
Questi sono alcuni dei lavori attualmente “in progress”. Il nuovo anno comunque ci presenta alcune importanti novità, come è stato anche discusso all’evento GT Study Day del 10 maggio 2014 di Torino (a cui abbiamo partecipato): le novità riguardano soprattutto il Social Media Marketing e il Content Marketing, che sono ormai divenuti prominenti ed indispensabili nella pianificazione delle attività di qualunque sito web.
Da un lato le attività SEO si fanno sempre più legate ai testi: non si parla “solo” di produzione costante di articoli/recensioni, ma anche di come essi vengono presentati. Il linguaggio utilizzato, il persuasive marketing ed il concetto di “brand awareness” si fondono indissolubilmente con le attività di Link Building, che oggi passa anche (per non dire soprattutto) dai Social Network, che sono divenuti un canale indispensabile per la diffusione dei contenuti.
Recommended Posts

Cos’è il Code Injection
19 Settembre 2018

Ransomeware: tutto ciò che si deve sapere
4 Settembre 2018

Tutto sull’ADSL
23 Luglio 2018